Tuteliamo imprese e investitori da abusi del sistema bancario in ambito di Contratti derivati e finanziari, spesso conclusi a seguito di una consulenza approssimativa se non addirittura fuorviante.
I professionisti del settore giuridico ed economico che collaborano con noi hanno maturato anni di esperienza nell’ambito bancario e finanziario, potendo vantare una casistica di successi senza pari.
D’altronde il connubio imprescindibile tra “risultato” e qualsiasi forma di compenso non può che garantire un approccio alla materia più che professionale.
La prima parte dell’attività è destinata principalmente alla raccolta documentale, una fase necessaria per verificare se agire e quantificare il danno.
In questa prima fase i documenti necessari sono:
Gli altri documenti necessari per le fasi successive:
La citata documentazione potrà essere anche richiesta direttamente da noi all'istituto. E’ evidente che quanto sopra può non essere esaustivo in quanto ogni situazione è a sé stante e deve essere analizzata attraverso le specificità del caso concreto.
Terminata la preanalisi si concorderà con il Cliente la strategia da adottare. Di norma viene inoltrata una diffida alla Banca, anche per evitare il decorrere della prescrizione, e successivamente si interagisce con un Organismo di Conciliazione e Mediazione al fine di esperire il tentativo di risoluzione bonaria della controversia (obbligatorio per legge).
Ove il tentativo di conciliazione non andasse a buon fine per mancata partecipazione dell’istituto finanziario o per sua indisponibilità ad addivenire ad una transazione, si procederà giudizialmente davanti al Tribunale competente.